|
FED
E' l'abbreviazione di Federal Reserve, la banca centrale degli Stati Uniti. La FED è autorizzata dal Congresso a battere moneta e attuare la politica monetaria, determinando la disponibilità di moneta in circolazione e fissando il livello dei tassi di interesse.
|
FIB30
Future sull'indice di Borsa MIB30. Prevede alla scadenza la liquidazione di una somma determinata dal prodotto tra il valore assegnato convenzionalmente a ciascun punto dell'indice e la differenza tra il valore dell'indice alla stipula e il valore alla scadenza.
|
FIXED REVERSE FLOATER
Obbligazioni strutturate che prevedono il pagamento di cedole legate inversamente al livello dei tassi futuri, ad esempio da un valore fisso del 15% si detrae il doppio del tasso a sei mesi sino al valore minimo di cedola nulla.
|
FMI
Fondo monetario internazionale. Organizzazione internazionale fondata nel 1945 con lo scopo di assicurare il rispetto delle norme degli accordi di Bretton Woods e il perseguimento delle sue finalità. Attualmente si occupa della promozione della cooperazione monetaria internazionale e fornire assistenza finanziaria ai paesi in difficoltà.
|
FONDI "LOAD"
Tipologia di fondi comuni d'investimento che prevede il pagamento di una commissione di ingresso (nel caso opposto si parla di "no-load").
|
FONDI A GESTIONE SEPARATA
Specifici fondi interni all'impresa in cui confluiscono le attività finanziarie derivanti dai premi raccolti dalla compagnia di assicurazione, al netto delle spese e degli oneri fiscali. L'amministrazione e la gestione del fondo sono controllate da una società di certificazione contabile, che attesta la correttezza della gestione e i rendimenti.
|