A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
MIBTEL
Indice relativo a tutte le azioni quotate nella Borsa italiana, calcolato giornalmente con frequenza di un minuto sulla base dei prezzi degli ultimi contratti conclusi su ciascuna azione componente Si ha quindi una successione di valori Mibtel che vengono di volta in volta confrontati con l'ultimo valore della giornata precedente.

MIDEX
Indice relativo a venticinque titoli a media capitalizzazione della Borsa Italiana scelti tra quelli non appartenenti al MIB30. Calcolato giornalmente con frequenza di un minuto utilizzando i prezzi degli ultimi contratti conclusi.

MIF
Mercato italiano del future, creato nel 1992, dove sono trattati i contratti future relativi ai titoli di Stato italiani (Btp a 5 e a 10 anni).

MINIFIB
Il Minifib è un contratto future standardizzato sull'indice MIB 30, che consente di acquistare o vendere l'indice ad una data futura e ad un prezzo prefissato. Il moltiplicatore del Minifib è pari a un euro, cioè se l'indice vale 50000 punti il contratto Minifib vale 50000 euro; lo scostamento minimo di prezzo è pari a 5 euro. Il Minifib è un contratto simile al Fib 30, l'unica differenza consiste infatti nel fatto che il valore del contratto Minifib è inferiore a quello del Fib 30 in quanto un Fib 30 equivale a 5 Minifib.

MINUSVALENZA
Differenza negativa tra il valore di vendita e il valore di acquisto di un'attività finanziaria.

MOODY'S
Società di analisi finanziara la cui attività è la valutazione del grado di solvibilità di imprese o autorità pubbliche che hanno emesso titoli di debito. Ogni analisi viene conclusa con un "rating", che è una valutazione finale qualitativa della bontà del titolo emesso dalla società in esame.

 2   3   4 
di 4